- Home
- Uffici e servizi
- Scuola
Apertura al pubblico | lunedì 8.00-12.00 martedì 14.00-18.00 mercoledì 9.00-12.00 venerdì 9.00-12.00 |
Posta elettronica | scuola.sport@comune.bruino.to.it |
Telefono | (+39) 011 9094423 (+39) 011 9094424 |
Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) | comune.bruino.to@cert.legalmail.it |
Indirizzo | piazza del Municipio 3 10090 – Bruino TO |
Responsabile | Monica BUSSO |
Organico | Rosa MINEO Maria AGOSTINO |
Assessore di riferimento | Andrea APPIANO |
Servizi
Il servizio è svolto dalla società Ladisa Ristorazione (https://www.ladisaristorazione.it/it/index.aspx).
Tariffe
Le tariffe a pasto per residenti e non residenti:
Famiglie residenti con un solo figlio iscritto | € 4,60 |
Famiglie residenti con più di un figlio iscritto | € 4,30 |
Famiglie non residenti a prescindere dal numero di figli | € 4,60 |
Iscrizione
Per l’iscrizione al servizio è necessario compilare il modulo:
e inviarlo via mail o consegnarlo di persona all’Ufficio Scuola, previo appuntamento telefonico.
Chi deve inviare il modulo
SCUOLA DELL’INFANZIA
- chi si iscrive per la prima volta, chiedendo le credenziali all’Ufficio Scuola.
SCUOLA PRIMARIA
Tempo normale (in alternativa è possibile uscire e pranzare a casa):
- chi si iscrive per la prima volta, tranne se proveniente dalla scuola dell’Infanzia con il servizio già attivo;
- chi cambia ordine di scuola e non usufruisce più del servizio mensa.
Tempo pieno (il servizio in questo caso è obbligatorio):
- chi si icrive per la prima volta, tranne se proveniente dalla scuola dell’Infanzia con il servizio già attivo.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Tempo normale con due rientri (in alternativa è possibile uscire e pranzare a casa o portarsi il pranzo da casa):
- chi si iscrive per la prima volta, tranne se proveniente dalla scuola Primaria con il servizio già attivo;
- chi cambia ordine di scuola e non usufruisce più del servizio mensa.
Tempo prolungato con tre rientri (il servizio in questo caso è obbligatorio):
- chi si iscrive per la prima volta, tranne se proveniente dalla scuola Primaria con il servizio già attivo.
Menù
I menù si dividono in invernali ed estivi e sono diversi in base alla tipologia di scuola:
- menù invernale scuole Primarie e Secondaria di Primo Grado (pdf | 72 Kb)
- menù invernale scuole dell’Infanzia (pdf | 82 Kb)
I menù estivi saranno pubblicati dal momento della loro somministrazione.
Diete speciali
Le diete speciali offrono la possibilità ad alcuni cittadini di scegliere cosa mangiare in base alle intolleranze alimentari, alle patologie, alle allergie, al codice etico e alla fede religiosa.
Per ciascuna di queste richieste è necessario compilare il rispettivo modulo:
- modulo per la richiesta temporanea di dieta speciale per sospetta allergia (pdf | 70 Kb)
- modulo per la richiesta di dieta speciale per allergia accertata (pdf | 70 Kb)
- modulo per la richiesta di dieta speciale per intolleranza alimentare (pdf | 74 Kb)
- modulo per la richiesta di dieta speciale per altre patologie che necessitano di dietoterapia (pdf | 89 Kb)
- modulo per la richiesta di dieta speciale e menù alternativo per motivi etici o religiosi (pdf | 89 Kb)
e inviarlo via mail o consegnarlo di persona all’Ufficio Scuola, previo appuntamento telefonico, insieme al consenso per il trattamento dei dati personali:
- consenso al trattamento dei dati personali (pdf | 62 Kb)
Detrazioni
Le famiglie che intendono usufruire della detrazione nella dichiarazione dei redditi, possono scaricare e stampare l’attestazione spesa del proprio figlio:
- collegandosi al portale http://www.eatatschool.it/ e inserendo Utente e Password;
- selezionando nel menù in alto blu la voce dichiarazione;
- cliccando su dichiarazione pagamenti.
Pagamenti
Il servizio si può pagare online:
- collegandosi al portale http://www.eatatschool.it/ e inserendo Utente e Password;
- cliccando sulla voce paga online;
e con il bancomat presso la:
- cartoleria Castagno, in via Roma 36;
- cartoleria Suardi, via Buonarroti 48.
Appalto
La documentazione relativa all’appalto del servizio:
- capitolato speciale (pdf | 206 Kb)
- menù estivi e invernali (pdf | 84 Kb)
- tabelle merceologiche (pdf | 145 Kb)
- tabelle dietetiche (pdf | 89 Kb)
Il servizio è svolto dalla società Cavourese (https://cavourese.it/it/homepage).
Tariffe
Le tariffe trimestrali:
Famiglie residenti con un solo figlio iscritto | € 90,00 |
Famiglie residenti con più di un figlio iscritto | € 80,00 |
Famiglie non residenti a prescindere dal numero di figli | € 100,00 |
Orari
Tutte le informazioni sugli orari, i percorsi e le fermate:
- scuola Secondaria di Primo Grado (pdf | 63 Kb)
- scuole dell’Infanzia e Primarie (pdf | 94 Kb)
Iscrizione
Per l’iscrizione al servizio è necessario compilare il modulo:
- modulo per l’iscrizione al servizio di scuolabus (pdf | 39 Kb)
e inviarlo via mail o consegnarlo di persona all’Ufficio Scuola, previo appuntamento telefonico.
Visto il perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19 e la normativa in continua evoluzione, non siamo ancora in grado di descrivere dettagliatamente le modalità e gli orari di gestione del servizio. Sarà nostra cura comunicare le informazioni necessarie.
Detrazioni
Le famiglie che intendono usufruire della detrazione nella dichiarazione dei redditi, possono scaricare e stampare l’attestazione spesa del proprio figlio:
- collegandosi al portale http://www.eatatschool.it/ e inserendo Utente e Password;
- selezionando nel menù in alto blu la voce dichiarazione;
- cliccando su dichiarazione pagamenti.
Pagamenti
Il servizio si può pagare online:
- collegandosi al portale http://www.eatatschool.it/ e inserendo Utente e Password;
- cliccando sulla voce paga online;
e con il bancomat presso la:
- cartoleria Castagno, in via Roma 36;
- cartoleria Suardi, via Buonarroti 48.
Appalto
La documentazione relativa all’appalto del servizio:
- capitolato speciale (pdf | 164 Kb)
Le famiglie degli alunni con particolare situazione economica, potranno usufruire di agevolazioni sulle tariffe dei servizi di refezione scolastica e scuolabus.
Cosa serve
Per chiedere le agevolazioni sulle tariffe occorre avere:
- una fotocopia del calcolo ISEE in corso di validità;
e dichiarare di non possedere:
- automobili di cilindrata pari o superiore a 2.500 cc e con immatricolazione inferiore a 5 anni;
- motociclette di cilindrata pari o superiore a 250 cc e con immatricolazione inferiore a 5 anni;
- camper con immatricolazione inferiore a 10 anni;
- natanti spinti da motori uguali o superiori a 25 cv.
Tabella agevolazioni
ISEE | COSTO A PASTO | COSTO BUS TRIMESTRALE |
fino a € 8.500,00 | € 1,00 | € 20,00 |
da € 8.500,01 a € 12.000,00 | € 2,00 | € 40,00 |
da € 12.000,01 a € 16.600,00 | € 3,00 | € 60,00 |
da € 16.600,01 a € 22.000,00 | € 4,00 | € 70,00 |
Invio
Per chiedere le agevolazioni sulle tariffe è necessario compilare il modulo:
- modulo per la richiesta della tariffa agevolata (pdf | 78 Kb)
e inviarlo via mail o consegnarlo di persona all’Ufficio Scuola, previo appuntamento telefonico, entro e non oltre la prima settimana dall’inizio dell’Anno Scolastico.
Il Micronido è progettato per venire incontro alle esigenze delle famiglie con bambini in età da nido ed è suddiviso in zone destinate a diverse attività.
Lo spazio dei laboratori del colore e della manipolazione è organizzato in modo da favorire l’iniziativa dei bambini e il loro desiderio di fare.
Lo spazio ludico con tanti giochi divertenti e stimolanti, la sala da pranzo e della merenda con pasti bilanciati per fasce d’età, lo spazio del sonno dove vengono rispettati ritmi e tempi dei bimbi, il giardino con la presenza di scivoli, le palestre didattiche, le sabbiere e tanti materiali semplici forniti dalla natura come l’acqua e la terra.
Tariffe
Le tariffe mensili per residenti e non residenti, valide da gennaio 2020:
- tariffe del micronido (pdf | 15 Kb)
Riduzione
Per chiedere la riduzione della tariffa mensile, è necessario compilare il modulo:
e inviarlo via mail o consegnarlo di persona all’Ufficio Scuola, previo appuntamento telefonico.
Orari
Tutte le informazioni sugli orari e i giorni di apertura:
- informazioni sul micronido (pdf | 560 Kb)